
Elemento imperdibile del turismo a Lodi sono senz’altro le molteplici attività sportive e di intrattenimento che la città mette a disposizione, durante tutti i periodi dell’anno, ai propri cittadini e visitatori, sapendo offrire, oltre alla scoperta delle meraviglie architettoniche ed artistiche del centro storico, mille e più modi di trascorrere la giornata all’insegna del divertimento e del relax. Il Servizio Sport e Turismo del comune di Lodi, infatti, ha lo scopo di incentivare la pratica sportiva a tutti i livelli, a tutte le età e nelle varie forme possibili, collaborando quotidianamente con le varie associazioni sportive presenti sul territorio ed investendo in iniziative e manifestazioni che promuovono l’attività fisica e lo svago.
Centri Sportivi a Lodi
Quando si parla di centri sportivi a Lodi il primo nome che viene in mente a chiunque conosca almeno un minimo la città è senz’altro la Faustina Sporting Club, una struttura sportiva polifunzionale d’eccellenza e all’avanguardia a breve distanza dal centro storico. Rinomata soprattutto per la nuova piscina olimpionica inaugurata da pochi anni, che è stata in grado di rendere l’impianto un centro di rilievo su tutto il panorama lombardo, la struttura offre corsi di nuoto e acquafitness, oltre ad una palestra perfettamente attrezzata. Adiacenti alla piscina sono inoltre presenti campi di calcio,calcetto,tennis,baseball ed il campo di atletica leggera, che danno vita ad un centro poliedrico aperto alla pratica di ogni attività sportiva. Non meno attrezzati risultano poi La Pergola Country Club, che oltre a piscina e campi vari mette a disposizione dei propri clienti anche un’area Spa e Benessere, e lo Sporting Isola Bella, famoso sopratutto per la piscina estiva ed il solarium . Evento imperdibile dei mesi invernali, infine, è senz’altro l’amatissimo Lodi on Ice, che da dicembre e febbraio apre al pubblico una pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Matteotti, a poche vie di distanza dal nostro B&B a Lodi.
Lodi in bici
Il territorio lodigiano è fornito di una fitta rete di itinerari ciclabili, che percorrono tutta la provincia. Lodi stessa è attraversata da una ciclovia molto sfruttata da diversi itinerari del cicloturismo. Questo sistema strutturale, che è spesso in collegamento con il più ampio sistema provinciale, rende la provincia lodigiana particolarmente attraente per gli amanti del cicloturismo.In provincia di Lodi sono presenti 5 itinerari ciclabili, alcune delle quali ancora in fase di realizzazione. La Dorsale dell’Adda percorre parallelamente al fiume Adda e al Parco Adda Sud tutta la provincia di Lodi, attraversando, grazie alle piste ciclabili, anche alcune aree del centro storico. L’Anello del Lambro è caratterizzato da percorsi che si svolgono su piste ciclabili parallele alle strade provinciali ed è in buona parte in corso di realizzazione. Costituisce un anello sulla città di Lodi, collegandosi con gli altri percorsi della rete ciclabile provinciale. L’Anello Perturbano di Lodi si estende per lo più lungo le strade dei canali Muzza e del Bel Giardino, formando un anello attorno città di Lodi. Anche l’itinerario Medio Lodigiano è in corso di realizzazione, seppur quasi nella fase ultimale. Infine abbiamo il tratto ciclabile della Golena di Po che si sviluppa nel territorio del basso lodigiano e collega diversi punti della parte meridionale della provincia.
Parchi a Lodi
Circondata da meravigliosi paesaggi agricoli ed adiacente alle zone verdeggianti che il fiume Adda sviluppa sulle proprie sponde, la città di Lodi non poteva certo non avere un debole per il verde e per le aree naturali realizzate persino a pochi passi dal centro storico, e quindi visitabili dal nostro hotel in pochi minuti di cammino. Oltre ai suggestivi Giardini Pubblici Barbarossa, una vera linea verde che attraversa il cuore del centro cittadino, degni di menzione sono senz’altro il Parco dell’Isola Carolina, a sua volta situato a ridosso del centro storico di Lodi, nelle immediate vicinanze di Piazza della Vittoria e di Piazza Castello, con una superficie di circa 50.000 metri quadrati, il Bosco del Belgiardino , una piccola oasi naturalistica situata sulle rive dell’Adda che durante l’estate diventa un centro ricreativo grazie ad una piscina ed alla area barbecue, e la Grande Foresta di Lodi, un’area di notevole interesse naturalistico realizzata tramite i finanziamenti della regione Lombardia.
Cinema a Lodi
Città vitale dall’energica vita notturna, a Lodi non potevano certo mancare numerosi cinema dalla programmazione accattivante, sempre aggiornati sulle ultime uscite del mondo cinematografico. Il cinema multisala Moderno, il cinema Fanfulla e Cinelandia sono solo alcuni dei diversi impianti che offrono l’opportunità di passare una serata alternativa di fronte al grande schermo. Quando la televisione del vostro B&B inizierà a non bastarvi più, in pochi minuti di passeggiata per le vie del centro storico di Lodi avrete subito l’opportunità di raggiungere il cinema più vicino e, bibita e pop corn alla mano, godervi lo spettacolo.